Gentili pazienti. Vi riporto qui sotto due articoli scritti da colleghi Otorinolaringoiatri nella letteratura pubblica che descrivono la SINDROME DI COSTEN che è la massima espressione dei DCM, i disturbi cranio-mandibolari, che possono conseguire ad una disfunzione ATM, articolazione temporo mandibolare, dovuta a sua volta da MALOCCLUSIONE con o senza bruxismo. Ho scritto numerosi articoli su tutto ciò, e vi invio alla lattura dei medesimi, qui nel sito, per eventuali approfondimenti da parte vostra, di lettori o pazienti.
La catena degli eventi quindi è, riassumendo in maniera schematica: malocclusione (sommata o no ad eventuale componente di ansia e stress generale personale) può portare a disfunzione della articolazione ATM. Cio’ può generare i fastidiosissimi disturbi DCM.
Tutto ciò interessa ovviamente il mio campo di azione di orto – gnatologo, perchè le terapie sono di mia pertinenza, ortodonzia, protesi, byte etc.
Il motivo per cui vi propongo questi due articoli assai ben fatti (da me lievemente modificati ed arricchiti), che descrivono molto bene i DCM-Costen, riguardano il fatto che spesso per questi disturbi (DCM- S. di Costen) ci si rivolge all’OTORINO, e quindi è molto interessante sapere come la pensano questi specialisti..
SINDROME DI COSTEN – PRIMO ARTICOLO
La sindrome dolorosa mio-faciale è una patologia molto fastidiosa per la quale i pazienti frequentemente consultano lo specialista ORL.. Tale patologia è nota anche come SINDROME DI COSTEN. cryptocasinohk.com
IN COSA CONSISTE?
Il Dr. Costen era un medico americano che, per primo, negli anni ’30 si accorse che i suoi pazienti affetti da disturbi a carico dell’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE (che da adesso chiameremo ATM), potevano nel tempo sviluppare alcuni disturbi a carico dell’orecchio, ed in particolare
– SENSO DI OVATTAMENTO
– FISCHI
– DOLORI TRAFITTIVI NELLA REGIONE DEL CONDOTTO UDITIVO, CHE SI IRRADIANO ALLE TEMPIE E LUNGO LA MANDIBOLA
In realtà tale patologia è molto più diffusa di quanto in genere non si creda: purtroppo nella maggior parte dei casi non viene riconosciuta ed il paziente riceve diagnosi ERRATA di “nevralgia”, “cefalea”, “otite”, “sindrome trigeminale”, e viene confusa con queste patologie.. – nota by dr. P.P.
In tali casi, mancando la corretta diagnosi non si potrà attivare una corretta terapia causale per fare guarire il disturbo.
La sindrome di Costen, fastidiosa nelle prime fasi della sua evoluzione, può diventare un vero tormento meritando la definizione clinica più moderna con cui viene conosciuta e cioè la SINDROME DOLOROSA MIO-FACIALE (una patologia da suicidio la definì il dr. Costen – nota by dr. P.P.)
COME MAI UN DISTURBO DELL’ARTICOLAZIONE MANDIBOLARE DA’ PROBLEMI ALL’ORECCHIO?
Ciò dipende dalle strette interconnessioni anatomiche tra l’orecchio esterno e l’ATM
L’articolazione forma infatti la parete anteriore del condotto uditivo esterno. Chiunque ponendo un dito nel condotto ed aprendo e chiudendo la bocca può percepire il movimento del condilo mandibolare.
Tali stretti rapporti comprendo anche una comune struttura nervosa e pertanto una parte dei nervi che vanno all’articolazione si portano anche dentro l’orecchio. Le conseguenze sono ovvie: in caso di sofferenza dell’ ATM avremo impulsi nervosi che vanno ad interferire con l’orecchio causando i disturbi che abbiamo citato prima.
QUALI SONO LE CAUSE DELLA SOFFERENZA DELL’ATM?
L’ATM è un’articolazione molto attiva essendo coinvolta in ogni movimento della bocca, quindi durante la masticazione e durante la fonazione (parlare).
Lo sforzo maggiore si ha senza dubbio durante la masticazione, quando i potenti muscoli collegati alla mandibola sviluppano forti pressioni per masticare il cibo.
Se l’allineamento in chiusura dei denti dell’arcata superiore con quelli dell’arcata inferiore, definita OCCLUSIONE, è perfetta, l’ATM compie un elegante movimento che non comporta problemi.
Se invece I denti non sono perfettamente centrati, o sono presenti protesi non correttamente eseguite, allora l’articolazione compie movimenti anomali che schiacciano il menisco articolare e causano un’irritazione dei tessuti.
Se il problema persiste per molto tempo l’ATM si deforma e va incontro ad una vera forma di “artrosi”. In tal caso i disturbi diventano sempre più intensi, e così i dolori, fino ad arrivare al pieno quadro della SINDROME DOLOROSA MIOFACIALE.
La patologia è fondamentalmente di competenza odontoiatrica.
Non sempre è facile correggere perfettamente il problema masticatorio a carico dell’ ATM. Ciò richiede per lo più un lavoro combinato del dentista protesista e dell’ortodontista, che può protrarsi per anni.
F.A.Q.
Accuso spesso un dolore all’ ATM al risveglio al mattino o durante la notte. Come mai?
R: Durante la notte a volte dormendo si appoggia la mandibola sul cuscino spostando lateralmente l?ATM e stirando i legamenti articolari. In altri casi pazienti affetti da BRUXISMO digrignano i denti durante la notte comprimendo violentemente le articolazioni. In tal caso l’uso di un BYTE può essere utile: il BYTE è una placca in silicone che il dentista prepara su misura e serve ad evitare le compressioni dei denti durante la notte bloccando l’arco riflesso che sta alla base del bruxismo.
Il mio bambino accusa dolori all’ ATM dopo essere stato dall’ortodontista a regolare l’apparecchio per i denti. Perché?
R: Gli apparecchi ortodontici sono dei presidi che spingendo lentamente ma costantemente i denti in una data direzione ne modificano la posizione e modificano quindi anche l’assetto della masticazione. Ogni volta che il dentista apporta una correzione il consequente effetto sulla masticazione modifica gli equilibri delle ATM risvegliando per un breve periodo il dolore. (Ma le apparecchiature funzionali, ad esempio scuola Prof P. Bracco Uni-TO sono in grado di RISOLVERE, CURARE O PREVENIRE i DCM, e non certo sono in colpa di generare i DCM, essendo apparecchiature gnatologiche, anzi ortognatologiche, progettate per prevenzione, cura e risoluzione dei DCM – – nota by dr. P.P.)
Soffro di un problema all’ ATM che peggiora con il freddo e con il vento. Come mai?
R: L’ATM infiammata è in preda a fenomeni artrosici. Tutte le artrosi sono aggravate dall’esposizione al freddo ed all’umido.
———–
SECONDO ARTICOLO
L’ATM REGOLA I MOVIMENTI MANDIBOLARI
La più utilizzata, articolazione piccola ma importante
Una piccola articolazione mandibolare, ma la più utilizzata dell’intero corpo, si trova
davanti l’orecchio dove la mandibola e il cranio si incontrano, permette alla mandibola di
muoversi e di funzionare. Questa piccola ma resistente articolazione, è realmente
impegnata quotidianamente tutto il tempo, svolge la funzione di articolare il movimento
complesso della mandibola nei tre piani dello spazio fondamentali per la masticazione e
la parola. Si distinguono infatti movimenti simmetrici [ apertura, chiusura, protrusione,
retrusione ] ed asimmetrici [ lateralità, masticatori ed altri movimenti automatici ]. Tra
tutte le patologie evidenziabili nel settore medico, senza dubbio la patologia a carico
dell’ ATM risulta essere una della più complesse e la più temuta. Il sesso femminile è
molto più colpito di quello maschile, con un rapporto di 8 a 1. La malattia si manifesta
con rumori di click alle orecchie o affaticamento dei muscoli masticatori, fino al dolore.
La diffusione più frequente è la sub-lussazione, intesa come perdita dei normali rapporti
fra i capi articolari. Importanza notevole in questa patologia la detiene anche la
componente muscolare in quanto “appeso” sotto la mandibola troviamo l’osso loide, che
si comporta nel corpo come la livella del muratore: segue la regolazione statica della
postura. Lo loide è il punto cruciale di collegamento delle catene muscolari da cui la
postura stessa dipende. Uno spostamento spaziale della mandibola corrisponde ad uno
spostamento dell’osso loide che a sua volta modifica la tensione delle catene muscolari.
I denti determinano la posizione della mandibola, la mandibola determina la posizione
dell’osso loide e quest’ultimo regola la postura del resto del corpo. Contratture muscolari
e malposizione della mandibola sono i fattori che determinano le tensioni asimmetriche
sull’osso loide e il conseguente danno alla postura. Ed è per tutto questo che la
patologia dell’ ATM è di interessa multidisciplinare, con il coinvolgimento
dell’odontoiatria [ gnatologo ] del chirurgo maxillo-facciale, del fisiatra e del
fisioterapeuta, oltre che del neurologo e dell’otorinolaringoiatra (e di osteopata e logopedista, assai fondamentali nella cura dei DCM – nota by dr. P.P. )
SINDROME DI COSTEN: come rilevarla e i metodi di cura
Detta anche “sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare“, la Sindrome di Costen è
una disfunzione dolorosa dell’articolazione della mandibola caratterizzata da crepitio
durante i movimenti di masticazione, con dolore che si irradia verso l’orecchio e la
sommità del cranio, provocando talora vertigini, disturbi oculari, faringo-laringite. La
diagnosi viene effettuata dal medico o dal dentista sulla base dei sintomi e dell’esame
obbiettivo. L’esame radiografico dell’articolazione, la risonanza magnetica nucleare o
l’elettromiografia possono essere utili per identificare la cause della sindrome e per
seguirne l’andamento.
Il trattamento del dolore che spesso accompagna la sindrome
temporo-mandibolare può essere effettuato con aspirina o altri anti-infiammatori,
mentre i miorilassanti possono aiutare a ridurre la tensione muscolare. Spesso è utile
l’applicazione di un byte [ doccia in resina da adattare ad una delle due arcate dentarie
], specie nei soggetti che tendono a serrare i denti. Se la causa della sindrome è un
problema di allineamento dei denti si richiede l’intervento dell’odontoiatra, mentre nei
casi più gravi si può prendere in considerazione l’intervento chirurgico. Fondamentali
sono i trattamenti fisioterapici manuali eseguiti sui muscoli masticatori che molto spesso
risolvono il quadro sintomatologico. Sii sono dimostrate molto utili a risolvere il problema anche sedute di ipertermia eseguite direttamente sull’
ATM, associate alla terapia manuale. (OGGI, OLTRE AL BYTE O AL TRATTAMENTO ORTOPROTESICO ETC CHE TENDONO A RISOLVERE ALLA BASE LA PATOLOGIA SOPRA CITATA, C’è L’IMPIEGO DEL LASER A DIODI CHE è IN GRADO DI LENIRE I FASTIDI, DOLORI, INFIAMMAZIONE, IN MANIERA ESTREMAMENTE EFFICACE E NATURALE, TRAMITE LLLT LOW LEVEL LASER THERAPY DETTA ANCHE FOTOBIOSTIMOLAZIONE E EVITANDO COSì I FARMACI PER CHI NON PUò PRENDERLI, MA ANCHE PER TUTTI GLI ALTRI – nota by dr. P.P.)
Vedi articolo qui sulla postura
09:32 on Luglio 12th, 2025
There’s definately a lot to find out about this issue. I really like all the points you’ve made.
16:50 on Luglio 12th, 2025
Here is my page: poker online free
20:06 on Luglio 12th, 2025
Look at my webpage :: PokerTube
11:14 on Luglio 13th, 2025
Hey There. I found your weblog the usage of msn. That is a really smartly written article.
I’ll make sure to bookmark it and come back to read more of your useful info.
Thanks for the post. I’ll definitely comeback.
18:01 on Luglio 13th, 2025
I am regular visitor, how are you everybody?
This paragraph posted at this web page is genuinely good.
22:44 on Luglio 14th, 2025
Heya i’m for the first time here. I came across this board and
I in finding It really helpful & it helped me
out a lot. I hope to give one thing again and aid others such as you aided me.
00:31 on Luglio 15th, 2025
Good shout.
04:55 on Luglio 15th, 2025
Awesome things here. I am very happy to look your article.
Thank you so much and I am looking forward to contact
you. Will you please drop me a e-mail?
10:50 on Luglio 15th, 2025
my web blog: High Stakes Download Link Http Dl Highstakesweeps Com
14:08 on Luglio 15th, 2025
What’s up mates, its great article on the topic of teachingand completely defined, keep it up all the time. https://gizbogamez.buzz/
14:43 on Luglio 15th, 2025
Review my site – https://www.17only.net/
14:17 on Luglio 16th, 2025
CO88
Nhà cái CO88 – Nền tảng cá cược trực tuyến sang
trọng, nơi người chơi có thể tận hưởng trải nghiệm cá cược tuyệt vời.
Với sự kết hợp giữa sắc vàng sáng chói và đỏ
quyền lực, Nhà cái CO88 không chỉ
mang đến không gian giải trí cao cấp mà
còn mở ra cơ hội thắng lớn cho mọi người chơi.
18:11 on Luglio 16th, 2025
My webpage … online poker ranking
23:55 on Luglio 16th, 2025
Hello! I just wish to give you a huge thumbs up for your excellent information you’ve got here on this post.
I’ll be returning to your website for more soon.
my homepage; top ten poker sites
03:01 on Luglio 17th, 2025
Nice
04:04 on Luglio 17th, 2025
Nice
08:34 on Luglio 17th, 2025
live resin gummies area 52
08:42 on Luglio 17th, 2025
liquid thc area 52
08:48 on Luglio 17th, 2025
live rosin gummies area 52
08:54 on Luglio 17th, 2025
indica gummies area 52
08:56 on Luglio 17th, 2025
best sativa thc edibles area 52
08:56 on Luglio 17th, 2025
live resin area 52
08:58 on Luglio 17th, 2025
thca carts area 52
09:01 on Luglio 17th, 2025
where to buy thca area 52
09:04 on Luglio 17th, 2025
magic mushrooms area 52
09:05 on Luglio 17th, 2025
thc oil area 52
09:05 on Luglio 17th, 2025
thc gummies for anxiety area 52
09:05 on Luglio 17th, 2025
best sativa thc carts area 52
09:07 on Luglio 17th, 2025
snow caps area 52
09:09 on Luglio 17th, 2025
microdosing edibles area 52
09:10 on Luglio 17th, 2025
thc sleep gummies area 52
09:11 on Luglio 17th, 2025
thc tincture area 52
09:13 on Luglio 17th, 2025
weed pen area 52
09:16 on Luglio 17th, 2025
mood gummies area 52
09:17 on Luglio 17th, 2025
thcv gummies area 52
09:19 on Luglio 17th, 2025
distillate carts area 52
09:19 on Luglio 17th, 2025
thca gummies area 52
09:21 on Luglio 17th, 2025
infused pre rolls area 52
09:22 on Luglio 17th, 2025
thc gummies for pain area 52
09:25 on Luglio 17th, 2025
live resin carts area 52
09:31 on Luglio 17th, 2025
buy pre rolls online area 52
09:33 on Luglio 17th, 2025
hybrid carts area 52
09:39 on Luglio 17th, 2025
liquid diamonds area 52
09:55 on Luglio 17th, 2025
full spectrum cbd gummies area 52
10:01 on Luglio 17th, 2025
thc gummies
10:15 on Luglio 17th, 2025
thc pen area 52
10:19 on Luglio 17th, 2025
thca diamonds area 52
10:49 on Luglio 17th, 2025
thca disposable area 52
11:04 on Luglio 17th, 2025
hybrid gummies area 52
12:11 on Luglio 17th, 2025
You could definitely see your expertise within the work you write.
The arena hopes for even more passionate writers such as you who are not afraid to
mention how they believe. All the time follow your
heart.